
Lo smalto alto spessore prodotto dalla Visa colori spa è risultato conforme alle seguenti direttive e regolamenti:
- EN 1811/2011 Metodo di prova di riferimento per il rilascio di nichel da tutte le parti che vengono inserite in parti perforate del corpo umano e da articoli destinati a venire in contatto diretto e prolungato con la pelle (la Norma 1811/1998 relativa alla determinazione del rilascio del Nichel nel caso di contatto prolungato con la pelle è stata sostituita con la nuova norma 1811/2011, entrata in vigore, come detto, dal 1° aprile 2013).La nuova norma, come la precedente, individua il metodo per simulare il rilascio di nichel da articoli destinati a venire a contatto diretto e prolungato con la pelle, al fine di determinare se tali articoli sono conformi al sopracitato allegato XVII, N.27 del regolamento REACH.
- Direttiva 76/769/CE (ora 94/27/CE), relativa alla limitazione del rilascio di Nichel, diventata legge per l’Italia mediante il D.L. 21/03/2000 ed ulteriore modifica apportata (2004/96/CE) entrata in vigore dal 23/12/2005.
- UNI EN 71-3:2002+UNI EN ISO 11885:2009 che specifica i requisiti e i metodi di prova per la migrazione di Sb As Se Pb Ba Hg Cr Cd dai materiali che costituiscono giocattoli e da parti di giocattoli ad eccezione dei materiali non accessibili (simulazione saliva).