
Le vernici e gli smalti professionali di Visa Colori sono frutto di anni di ricerca, miglioramenti costanti e sperimentazione, garantendo risultati anche in lavorazioni molto particolari. Alla base di ogni obiettivo, in primis, è necessario prestare attenzione alle precise disposizioni UE esistenti in materia, e questo vale in particolare nella produzione di oggetti destinati ad uso alimentare.
Per “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” ci si riferisce agli utensili da cucina e da tavola, recipienti e contenitori per alimenti, che possono essere prodotti in vetro, plastica, ceramica, gomma e altri materiali. Questi materiali sono stati già disciplinati con il Decreto Ministro sanità del 21 marzo 1973.
Comunque il regolamento UE stabilisce che tutti i materiali ed oggetti devono essere prodotti conformemente alle buone pratiche di fabbricazione e, in condizioni d’impiego normale o prevedibile, non dovendo trasferire agli alimenti componenti in quantità tale da:
-costituire un pericolo per la salute umana;
-comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari;
-comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche.
La scelta di una vernice rappresenta, quindi, un punto sensibile, in quanto questa deve possedere caratteristiche che la rendano totalmente sicura e affidabile; allo stesso tempo, la stessa vernice, deve possedere standard qualitativi alti, in particolare il colore deve essere resistente ai lavaggi, all’usura, al calore, ai graffi etc.
Sono risultati cui si può accedere solo attraverso test in laboratori specializzati secondo le norme EN, UNI ed ISO, per la verifica degli standard qualitativo ed il comportamento chimico-fisico.
I prodotti Visa Colori sono risultati idonei a venire a contatto “prodotti alimentari acidi”, “prodotti alimentari contenenti alcool fino a 50% v/v” per periodi prolungati e con “prodotti alimentari a base di sostanze grasse”.
Le vernici bicomponenti con tali requisiti, possono essere impiegate nelle lavorazioni industriali e artigianali per la realizzazione di oggetti per alimenti e bevande. Nella lavorazione i prodotti possono essere applicati a pennello o a spruzzo a seconda della esigenze, per arrivare ai risultati desiderati.
Per la diluizione sono disponibili vari diluenti che permettono una perfetta distensione. Visa fornisce anche prodotti appositi per i differenti tipi di vetro, indicate ad esempio per la colorazione di bicchieri di vetro. Dopo la colorazione, ciascuno va lasciato polimerizzare all’aria o con essiccatori, poi può essere molato, lavorato senza problemi per realizzare incisioni e serigrafie.