Lo smalto può essere applicato sul pezzo da dipingere, decorare o rivestire nei seguenti modi:
● Mediante apposito dispenser;
● A pennello;
● A spatola;
● Spugnatura;
● Colatura in stampo.
Utilizzando una diversa tipologia di catalizzatori ed additivi, è possibile realizzare le seguenti tecniche:
● Smaltatura su superfici piane (su oggetti con “sede”);
● Smaltatura su superfici curve o semicurve;
● Smaltatura “a cattedrale”;
● Colatura;
● Successiva sovrastampa mediante transfer.
Le suddette tecniche vengono utilizzate per la decorazione di:
Oreficeria – Argenteria – Bigiotteria – Targhe – Vetrate – Tacchi ed accessori calzature – Occhiali – Soprammobili – Casalinghi – Accessori Moda – Articoli natalizi – Lampadari – Gadgets – Bomboniere – Oggetti regalo – Cornici – Bottoni – Mostrine e minuteria metallica.