Effetti

Effetto Gel
Effetto Gel è una vernice bi-componente ad alto spessore disponibile nella versione trasparente, coprente, perlata, metallizzata e fluorescente.

Questa vernice ha un’eccezionale adesione su differenti substrati quali vetro, metallo, legno, pietre e materie plastiche. Nella versione trasparente (neutra e colorata) è particolarmente apprezzata per la finitura del vetro, su cui è possibile produrre, mediante gli utensili più disparati (pennello, spatola, tampone, stampa serigrafica, spugna, siringa, pettini, forchette, etc), infinite trame e textures.
È lavorabile per circa un’ora e, una volta essiccata, si presenta, per durezza, trasparenza e brillantezza,  simile al vetro.

È inoltre miscelabile con glitter e graniglie di vetro. Questa vernice viene spesso utilizzata anche come collante per vetro, pietre dure, strass ed altre tipologie di applicazioni su differenti materiali. Nelle versioni colorate viene utilizzata per la realizzazione di decori tridimensionali.

 

Effetto cromo
Sono disponibili diverse tipologie di vernici> effetto cromo a specchio con differenti gradi di lucentezza, adesione e resistenza che permettono il raggiungimento di schermature riflettenti (parziali o totali) sul retro di materiali trasparenti come vetro, plexiglass, ABS, policarbonato, metacrilato etc.

 

 

 

 

Effetto Scavo Antico, Marmo ed Effetti strutturati
Sono vernici mono o bi-componenti che permettono l’imitazione di varie finiture superficiali su supporti diversi al fine di poter creare i più disparati decori.

 

 

 

 

Effetto Craquelè
Composto di due vernici che, sovrapposte, producono screpolature più o meno ampie, per creare un decoro su due livelli.

 

 

 

 

 

Effetto velluto
Mediante l’applicazione di fibre di Nylon su un supporto verniciato è possibile ottenere caldi e morbidi decori.